La parola di Papa Francesco

Cari seminaristi, care novizie e cari novizi, cari giovani in cammino vocazionale. Uno di voi, uno dei vostri formatori, mi diceva l’altro giorno: évangéliser on le fait à genoux, l’evangelizzazione si fa in ginocchio.
Cari seminaristi, care novizie e cari novizi, cari giovani in cammino vocazionale. Uno di voi, uno dei vostri formatori, mi diceva l’altro giorno: évangéliser on le fait à genoux, l’evangelizzazione si fa in ginocchio.
L’avvio di un nuovo anno di vita comunitaria e di studio e di un’ulteriore fase della propria vita costituiscono un nuovo inizio, un punto di partenza significativo dove si raccolgono le speranze e si misurano le forze per affrontare la strada.
Sono disponibili i calendari dei gruppi vocazionali “Tabor” e “Chaire”, promossi dall’Arcidiocesi di Udine. Sono disponibili anche le date dei ritiri “Effatà” ed “Emmaus”, rivolti rispettivamente ad adolscenti in preparazione alla Cresima e bambini del percorso di prima comunione.
Sabato 1 ottobre, alle ore 16.00, la Cattedrale di Udine accoglierà un momento di grazia per tre giovani friulani. Si tratta di Alessandro Fontaine, Michele Lacovig e Alberto Paschini, che saranno ordinati diaconi – per l’Arcidiocesi di Udine – in vista del sacerdozio.
Attuale direttore dell’Ufficio liturgico diocesano e docente dell’Issr, don Loris Della Pietra – classe 1976 – succede a don Maurizio Zenarola. A comunicarlo l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, anche a nome dell’arcivescovo di Gorizia, mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, e del vescovo di Trieste, mons. Giampaolo Crepaldi.
«So che il cuore di don Carlos è pieno di meraviglia, di gioia e di riconoscenza verso il Signore Gesù perché lo ha scelto e ha reso preziosa la sua esistenza» così l’Arcivescovo all’ordinazione, domenica 26 giugno, di don Carlos Boteros, 29 enne di origine colombiana, in servizio a Basaldella
Ogni giovedì del mese di maggio, la comunità del Seminario apre le porte per la recita il Santo Rosario. La preghiera si svolge nella chiesa del Seminario alle ore 20.00 ed è animata dalla comunità parrocchiale di Pagnacco. Tutti sono invitati a partecipare.
Tutti gli iscritti al Monastero Invisibile (ma anche chi non è iscritto) può partecipare alla preghiera per le vocazioni, in programma venerdì 22 aprile dalle 9.00 alle 12.00 nella Chiesa del Seminario di Castellerio. La preghiera si svolgerà con un’adorazione eucaristica. Ecco la lettera di convocazione.
“A tutti e a ciascuno, dunque, non stanchiamoci di ripetere: Cristo è risorto! Ripetiamolo con le parole, ma soprattutto con la testimonianza della nostra vita. La lieta notizia della Risurrezione dovrebbe trasparire sul nostro volto, nei nostri sentimenti e atteggiamenti, nel modo in cui trattiamo gli altri”. Così Papa Francesco…
I gruppi vocazionali Tabor e Chaire si riuniscono nel fine settimana per proseguire i loro cammini di riflessione e approfondimento. Il Gruppo Chaire, per le ragazze, si riunirà sabato 2 aprile, mentre il Gruppo Tabor, per giovani maschi, si incontrerà domenica 3 aprile.