Liturgia e vita di preghiera
Di seguito gli orari e le date delle liturgie e degli impegni di preghiera della comunità del seminario.
Di seguito riportiamo gli orari di una settimana tipo, salvo modifiche comunicate in precedenza dai formatori.
Lunedì
ore 8.00: Celebrazione Eucaristica con Lodi
ore 18.00: Vespro e meditazione
dopo cena: Percorso delle "10 Parole" (facoltativo)
Martedì
ore 7.00: Lodi, a seguire Celebrazione Eucaristica
ore 19.00: Vespro, a seguire Meditazione
Mercoledì
ore 7.00: Lodi, a seguire Meditazione
ore 18.45: Vespro
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica (si cerca di invitare a celebrare un sacerdote ospite)
dopo cena: Serata formativa o culturale
Giovedì
ore 7.00: Lodi, a seguire Celebrazione Eucaristica
ore 17.30: Lectio Divina sul vangelo della Domenica
ore 18.00: Esposizione e Adorazione Eucaristica
ore 19.00: Solenne canto del Vespro e benedizione Eucaristica, a seguire collactio
Venerdì
ore 7.00: Lodi, a seguire Celebrazione Eucaristica
ore 19.00: Vespro, a seguire Meditazione
ore 21.15: Compieta e atto penitenziale comunitario
[l'ultimo venerdì del mese la vita comunitaria si conclude con il vespro alle 17.30]
Sabato
ore 7.00: Lodi, a seguire Meditazione
Il sabato, la domenica e nelle vacanze, ognuno gestisce personalmente la Liturgia delle Ore, meglio se assieme al parroco (almeno Lodi e Vespri) o ad altri parrocchiani. Non manchino mai, ogni giorno, la Meditazione assidua sulla Parola di Dio e la partecipazione alla celebrazione Eucaristica.
La meditazione
Per favorire la preghiera e la riflessione personale, il luogo più adatto alla meditazione è la Cappella della Trinità.
Il lunedì, martedì, venerdì la meditazione si terrà dopo il Vespro.
Il mercoledì la meditazione si terrà dopo le Lodi, fino alle 07.55.
Il giovedì pomeriggio, sarà caratterizzato da un maggior tempo di silenzio, in preparazione alla Lectio divina e all’adorazione; ognuno troverà il tempo più adatto per la meditazione personale.
Inoltre…
Il martedì, dopo il canto del Vespro, i seminaristi di 2a verranno guidati alla meditazione dei salmi. I seminaristi di 1a invece, verranno guidati alla vita liturgica e spirituale. Questo appuntamento, si protrarrà fino al tempo di Natale.
Il sabato, durante le Lodi, al posto della lettura breve, un seminarista di 4a-5a (a rotazione) proporrà una meditazione breve sulla seconda lettura della Messa della domenica seguente.
La Lectio Divina e l’Adorazione Eucaristica
Ogni giovedì pomeriggio alle ore 17.30, l’équipe dei formatori (a rotazione) proporrà la lectio divina sul Vangelo della domenica successiva. La preghiera culminerà con l’esposizione e l’adorazione dell’Eucaristia. Alle 19.00 il canto del Vespro e la benedizione Eucaristica, seguita poi dalla collactio nei gruppi.
Il lunedì dalle 15.00 alle 17.30 un sacerdote ospite, sarà a disposizione per le confessioni individuali; nei tempi di Avvento e Quaresima verrà celebrata una liturgia penitenziale comunitaria.
Il venerdì sera alle 21.15 si terrà la compieta con un momento penitenziale comunitario. Nelle altre sere, la compieta è personale.
La recita quotidiana del rosario è personale.
Durante il mese di maggio, il rosario assumerà un tono più solenne con la recita comunitaria.
I ritiri spirituali si terranno presso la casa San Luigi Scrosoppi delle suore della Provvidenza ad Orzano (UD). Le date saranno:
- giovedì 20 ottobre
- il 24 novembre
- il 12 gennaio
- il 20 aprile
- l'11 maggio
Inizieranno alle ore 15.00 con la recita comunitaria dell’ora nona; seguirà la predicazione, fino alle 15.45 e un tempo di silenzio e meditazione personale. Alle 17.30 si terrà l’esposizione dell’Eucaristia, seguita da un breve momento di adorazione guidata; alle 19.00 il canto del Vespro; segue quindi la cena.
Oltre a questi ritiri, i seminaristi che raggiungeranno le tappe dell’ammissione, del lettorato, dell’accolitato, del diaconato e del presbiterato, si accorderanno con il Rettore e il Padre Spirituale per un ritiro di preparazione ad hoc.
Le solenni Ore di adorazione Eucaristica si terranno il 9 e il 10 marzo.
Gli esercizi spirituali inizieranno dalla cena di domenica 12 febbraio fino al pranzo di venerdì 17 febbraio 2023.