In evidenza
Una visione d’insieme sul seminario in vista delle Giornate Diocesane di Preghiera per il Seminario
Domenica 26 novembre si celebra a Udine la Giornata di preghiera per i seminaristi e i loro educatori. Altre le date previste nell'Arcidiocesi di Gorizia e nella Diocesi di Trieste. Diamo un'occhiata d'insieme alla strutturazione del seminario di quest'anno: attualmente a Castellerio vivono e studiano 24 giovani!Il 26 novembre, solennità di Cristo Re, nell’Arcidiocesi di Udine si pregherà per la piccola – ma significativa e vivace – comunità che vive e studia nel seminario interdiocesano di Castellerio, nei pressi di Pagnacco. Nelle altre Diocesi le giornate in cui si pregherà per il seminario saranno diverse: ogni Diocesi infatti ha una sua giornata in cui ricorda i seminaristi… leggi >
Martedì 21 novembre l’inaugurazione dell’Anno Accademico dello Studio Teologico Interdiocesano
Martedì 21 novembre alle ore 17.30 nella chiesa di san Bernardino a Udine l'apertura dell'anno accademico dello Studio Teologico Interdiocesano e dell'Istituto Superiore di Scienze ReligioseMartedì 21 novembre nella chiesa di San Bernardino nel seminario di Udine di viale Ungheria si svolgerà il Dies Academicus 2023, la cerimonia di apertura dell’anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato” e dell’Istituto Teologico del Seminario Interdiocesano di Castellerio, entrambi a servizio delle Arcidiocesi di Udine e di Gorizia e della… leggi >
Rito dell’Ammissione a Udine e a Trieste
Si tratta dei seminaristi Matteo Ranieri e Francisco Garzon Medina (per Udine) e Andrea Grigoli (per Trieste)Tre seminaristi del nostro Seminario diranno il loro primo “Eccomi” nel prossimo mese di dicembre davanti al proprio Vescovo. Questo è il primo step verso il sacerdozio: si afferma infatti pubblicamente davanti alla comunità cristiana, rappresentata dal Vescovo, la disponibilità a consacrarsi al Signore nel ministero sacerdotale. Di seguito le date delle celebrazioni: martedì… leggi >
«Notti di Nicodemo»: in seminario veglie di preghiera per adolescenti e giovani
Venerdì 27 ottobre il primo appuntamento della ritrovata "scuola di preghiera" rivolta ad adolescenti e giovani. Al centro l'ascolto della Parola di Dio e l'adorazione eucaristica.Chi ha qualche anno in più le ricorda con piacere, inizialmente all’Oratorio della Purità (in piazza Duomo, a Udine) e poi in seminario a Castellerio. Si tratta delle «Notti di Nicodemo» (poi mutate nell’esperienza «Bota fé – Metti fede»), veglie di preghiera per adolescenti e giovani che ritornano dopo diversi anni di assenza. Si tratta, più precisamente, di una “scuola… leggi >
Ordinazioni diaconali a Udine
Il 1° ottobre tre giovani del nostro seminario saranno ordinati diaconi: si tratta di Bernard Emmanuel Appiah, Raymond Darkwah, di origini ghanesi, e Assosolm Dominique Mandjami, con radici in Togo. Quest'ultimo sarà diacono per l'Arcidiocesi di Udine, mentre i due compagni di ordinazione saranno al servizio della Chiesa udinese ma incardinati nella diocesi di provenienza.Il Seminario Interdiocesano san Cromazio d’Aquileia annuncia con gioia l’ ORDINAZIONE DIACONALE di Bernard Emmanuel Appiah, Raymond Darkwah e Dominique Assosolm Mandjami. Domenica 1° ottobre 2023 alle 16.30 in cattedrale a Udine i tre giovani saranno ordinati diaconi per la preghiera e l’imposizione delle mani di S.E.R. mons. Andrea… leggi >
Ammissione agli ordini per la Diocesi di Gorizia
Si tratta del seminarista Andrea NicolausigAndrea Nicolausig, seminarista di Gradisca d’Isonzo, domenica 18 giugno 2023 nella chiesa di san Giuseppe Artigiano in Gorizia verrà ammesso tra i candidati agli Ordini Sacri del diaconato e del presbiterato nella santa Messa delle ore 18.00 presieduta da mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia. L’ammissione… leggi >
Recapiti
Seminario Interdiocesano
San Cromazio di Aquileia
via Castellerio 81/2
33010 Pagnacco (UD)
tel. 0432.650.265