Certificato di Battesimo e Cresima.Certificato di Matrimonio cristiano dei genitori.Diplomi dei titoli di studio scolastici e accademici (autentici o in fotocopia autenticata).Domanda di essere ammesso in Seminario, scritta di proprio pugno su foglio semplice, firmata dall’interessato (con le motivazioni vocazionali ed una breve storia della propria chiamata).Foglio con i dati anagrafici e di residenza, personali e del nucleo familiare del candidato.Tre fotografie.
Lettera estesa di presentazione del proprio Parroco, e di altri sacerdoti che lo abbiano aiutato nel cammino vocazionale.Certificato medico di buona salute, con indicati i problemi e le cure attuali, rilasciato dal proprio medico curante.
Documenti per chi proviene da altri seminari
Una relazione del superiore dell’Istituto religioso o del rettore del precedente seminario, spedita direttamente al rettore di questo seminario, ove si descrivono i motivi della dimissione oppure i motivi della scelta di cambiare seminario.Una relazione medico-psicologica.Certificato degli esami sostenuti con crediti e piano studi dei corsi svolti presso l’Istituto di provenienza.
Documenti per chi proviene da altre nazioni
I documenti di permesso di soggiorno, di cittadinanza italiana rilasciati dalla Polizia e dalla Questura.Il numero di tessera sanitaria.Conoscenza adeguata della lingua italiana.