Archivi della categoria: Le notizie

Tornano anche quest’anno le Notti di Nicodemo in Seminario

Ritornano in Seminario le "Notti di Nicodemo", scuola di preghiera per adolescenti e giovani. Il primo appuntamento dell'anno sarà venerdì 21 novembre.

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. (Gv 3,16) Con queste parole Gesù si rivolge a Nicodemo che, nel silenzio della notte, lo raggiunge per interrogarlo su molteplici questioni. E Gesù risponde non solo a lui, ma anche a ciascuno di noi. Anche noi desideriamo metterci davanti … Continua a leggere Tornano anche quest’anno le Notti di Nicodemo in Seminario »

Faith & Food: dialoghi che nutrono

Una cena di gala per giovani dai 18 ai 30 anni con i seminaristi: venerdì 5 dicembre alle 20.00 in seminario a Castellerio

Hai mai desiderato un momento per condividere le tue domande sulla fede, la vita, le scelte, i sogni — in un clima semplice, accogliente e conviviale? Nasce proprio per questo “Faith & Food – Dialoghi che nutrono”, la nuova proposta del nostro Seminario interdiocesano: una cena di gala in cui il buon cibo incontra il desiderio di confronto e di ricerca. Questa si svolgerà 📅 … Continua a leggere Faith & Food: dialoghi che nutrono »

Dies Accademicus degli Istituti Teologici Interdiocesani il 13 novembre

La prof.ssa Adriana Turriziani (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) terrà la lectio magistralis inaugurale dell’anno accademico dello Studio Teologico Interdiocesano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, giovedì 13 novembre a Udine.

«Il ruolo della “Medicina delle cure palliative” come risposta al limite umano della sofferenza». Questo il titolo della lectio magistralis che la prof.ssa Adriana Turriziani (nella foto in basso) offrirà giovedì 13 novembre nel corso del Dies academicus degli istituti teologici interdiocesani di Gorizia, Trieste e Udine, ospitato nella Sala “Scrosoppi” del Seminario arcivescovile di viale Ungheria a Udine. Turriziani, è medica e in passato è stata presidente della Società italiana … Continua a leggere Dies Accademicus degli Istituti Teologici Interdiocesani il 13 novembre »

Mons. Emidio Goi nella casa del Padre

Mons. Emidio Goi, storico rettore del Seminario Arcivescovile di Udine e del Seminario Interdiocesano di Castellerio, è ritornato alla casa del Padre

Si è spento giovedì 9 ottobre a Udine don Emidio Goi, primo e storico rettore del nostro Seminario Interdiocesano. Aveva 92 anni e risiedeva presso la Fraternità Sacerdotale.   Chi era mons. Emidio Goi Monsignor Emidio Goi nacque nel 1933 a Gemona del Friuli. Fu ordinato sacerdote nel 1959 dall’arcivescovo mons. Giuseppe Zaffonato, che riconobbe in lui una figura promettente e preparata, tanto da affidargli fin … Continua a leggere Mons. Emidio Goi nella casa del Padre »

Don Davide Gani nuovo direttore spirituale

È stata resa nota nella mattinata di giovedì 28 agosto la nomina di don Davide Gani a nuovo Direttore Spirituale del nostro Seminario Interdiocesano, nomina condivisa dai tre vescovi mons. Lamba, mons. Redaelli e mons. Trevisi. Originario di Fraforeano, nel comune di Ronchis (UD), 41 anni, don Gani fu ordinato sacerdote nel 2010 dall’allora arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato; nel 2015 ha conseguito la licenza in … Continua a leggere Don Davide Gani nuovo direttore spirituale »

CAMPUS ZAGOS 2025: è il Signore!

Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del ritiro dei ministranti in Seminario, dal 4 al 6 settembre 2025.

Ritorna anche quest’anno il “Campus Zagos”, il campo estivo pensato in modo particolare per i ragazzi e le ragazze più grandi (dagli 11 ai 18 anni) che prestano servizio come ministranti nelle Parrocchie dell’Arcidiocesi di Udine. Appuntamento negli spazi del Seminario di Castellerio da giovedì 4 a sabato 6 settembre.   Il tema di quest’anno “È il Signore!» richiama l’importanza di riconoscere la presenza del … Continua a leggere CAMPUS ZAGOS 2025: è il Signore! »

Ammissione agli Ordini Sacri per il seminarista Marco Cosson

Ammesso agli Ordini Sacri il seminarista udinese Marco Cosson

Marco Cosson, originario della Parrocchia di Feletto Umberto (UD) e in servizio nella Collaborazione Pastorale di Tricesimo, è stato ammesso tra i candidati all’Ordine Sacro del Diaconato e del Presbiterato dall’Arcivescovo Riccardo Lamba, durante la Celebrazione Eucaristica che si è svolta nella sera di venerdì 30 maggio nella chiesa del Seminario Interdiocesano di Castellerio alla presenza delle famiglie dei seminaristi. L’ammissione, il primo passo verso … Continua a leggere Ammissione agli Ordini Sacri per il seminarista Marco Cosson »

Habemus Papam!

Robert Francis Prevost, con il nome di Leone XIV, è il 267 papa della Chiesa Cattolica

Alle ore 18.08 la fumata bianca e alle 19.13 l’annuncio del Cardinale Protodiacono Dominique Mamberti dalla Loggia della Basilica di San Pietro: il nuovo Papa è Robert Francis Prevost. Dopo la fumata bianca uscita alle 18.08 dal camino allestito sul tetto della Cappella Sistina e il festoso suono delle campane, le oltre 20mila persone presenti in Piazza San Pietro fin dal primo pomeriggio di oggi, … Continua a leggere Habemus Papam! »

Giornata di Preghiera per le Vocazioni nelle nostre Diocesi

Le Diocesi di Gorizia, Trieste e Udine si preparano per alcuni momenti particolari di preghiera per le Vocazioni che saranno vissuti nella IV Domenica di Pasqua, dedicata al Buon Pastore, che quest'anno cadrà l'11 maggio

Domenica 11 maggio ricorre la IV Domenica di Pasqua, giornata che la Chiesa dedica in modo speciale alla preghiera per le vocazioni. In vista di questo appuntamento, e anche nel corso della domenica stessa, le nostre comunità diocesane saranno invitate a riunirsi per vivere insieme momenti di preghiera, chiedendo al Signore il dono di nuove vocazioni al sacerdozio, alla vita consacrata e al servizio nella … Continua a leggere Giornata di Preghiera per le Vocazioni nelle nostre Diocesi »

Festa dei Ministranti della Diocesi di Udine 2025

Torna anche quest'anno giovedì 1° maggio la festa degli Zagos nei locali del Seminario di Castellerio!

Quale segno più bello di speranza, in questo Anno Santo ad essa dedicato, di ritrovarci per la tradizionale Festa dei Ministranti (Zagos) della nostra diocesi di Udine? Location e data sono ormai consolidate: Seminario di Castellerio e 1° maggio (quest’anno cadrà di giovedì), sono la combinazione ideale per accogliere tutti gli Zagos con le loro vestine da tutte le parrocchie, dai monti al mare. Nel … Continua a leggere Festa dei Ministranti della Diocesi di Udine 2025 »