Tornano anche quest’anno le Notti di Nicodemo in Seminario

Ritornano in Seminario le "Notti di Nicodemo", scuola di preghiera per adolescenti e giovani. Il primo appuntamento dell'anno sarà venerdì 21 novembre.

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. (Gv 3,16)

Con queste parole Gesù si rivolge a Nicodemo che, nel silenzio della notte, lo raggiunge per interrogarlo su molteplici questioni. E Gesù risponde non solo a lui, ma anche a ciascuno di noi. Anche noi desideriamo metterci davanti a Lui, aprirgli il nostro cuore e affidargli le domande più profonde che ci abitano.

Per accogliere questo invito sono stati pensati cinque appuntamenti serali: piccole veglie di ascolto e preghiera che si terranno nella chiesa del Seminario di Castellerio. Saranno momenti semplici e raccolti, dedicati al dialogo con il Signore e alla ricerca di ciò che abita più profondamente il cuore.Le Notti di Nicodemo, giunte ormai alla terza edizione rinnovata, sono, più precisamente, una “scuola di preghiera” pensata per imparare a stare alla presenza del Signore, ascoltando la sua voce attraverso le diverse forme di preghiera che la liturgia cristiana mette a disposizione.
Al termine, come di consueto, sarà possibile fermarsi per un breve momento conviviale.

Destinatari privilegiati sono adolescenti e giovani dai 15 ai 30 anni: cresimandi, cresimati, animatori degli oratori, scout, ecc.
Ad animare le serate saranno i giovani seminaristi, con la guida del rettore don Daniele Antonello.

 

Il calendario delle «Notti di Nicodemo» 2025/2026

Tutte le serate avranno inizio alle 20.30 e si svolgeranno nella chiesa del seminario di Castellerio (via Castellerio 81, Pagnacco):

venerdì
21
novembre 2025
ADORAZIONE EUCARISTICA

venerdì
12
dicembre 2025
PREGHIERA DEL ROSARIO
in preparazione alla Novena del Santo Natale

venerdì
27
marzo 2026
ADORAZIONE DELLA CROCE

venerdì
17
aprile 2026
VIA LUCIS

venerdì
15
maggio 2026
ADORAZIONE EUCARISTICA
in preparazione alla Giornata Mondiale
di Preghiera per le Vocazioni

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail