Dies Accademicus degli Istituti Teologici Interdiocesani il 13 novembre

La prof.ssa Adriana Turriziani (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma) terrà la lectio magistralis inaugurale dell’anno accademico dello Studio Teologico Interdiocesano e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, giovedì 13 novembre a Udine.

«Il ruolo della “Medicina delle cure palliative” come risposta al limite umano della sofferenza». Questo il titolo della lectio magistralis che la prof.ssa Adriana Turriziani (nella foto in basso) offrirà giovedì 13 novembre nel corso del Dies academicus degli istituti teologici interdiocesani di Gorizia, Trieste e Udine, ospitato nella Sala “Scrosoppi” del Seminario arcivescovile di viale Ungheria a Udine.

Turriziani, è medica e in passato è stata presidente della Società italiana di cure palliative e coordinatrice del Master di alta formazione e qualificazione in Curie palliative all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Nel medesimo ateneo, in particolare nella Facoltà di medicina e chirurgia “Agostino Gemelli”, Turriziani è docente di Storia e normative delle cure palliative.

L’incontro del 13 novembre si aprirà alle 17 con l’intervento dell’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, moderatore degli istituti teologici interdiocesani; farà seguito l’introduzione di don Federico Grosso, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato”. Alle 17.45 la prolusione della prof.ssa Turriziani, in dialogo con don Franco Gismano, direttore dello Studio teologico interdiocesano.

A seguire avranno luogo la consegna dei diplomi di laurea e baccalaureato per l’anno accademico 2024-2025 e la consegna dei riconoscimenti del “Premio Canciani”, a cura dell’omonima Fondazione, agli studenti e alle studentesse giudicati meritevoli.

L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti in sala.

🔽 Locandina del Dies academicus 2025 (PDF)

 

 

✍️ Articolo tratto dal portale dell’Arcidiocesi di Udine

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail